Siamo sempre tutti stressati e di corsa che tante volte prenderci cura della nostra salute non e' cosi facile .
Ecco perché sono sempre alla ricerca di SUPERFOODS o composti che possono aiutare il mio corpo , il mio sistema immunitario e di conseguenza le mie facolta cognitive specialmente quando sono stressata !
Una di queste sostenze e' il MISO , una pasta fermentata tradizionale a base di soia, è stato una pietra miliare della cucina giapponese per oltre mille anni.
Conosciuto per il suo sapore ricco e umami, il miso non è solo un'aggiunta gustosa a zuppe e stufati, ma offre anche una serie di benefici per la salute che lo rendono un vero e proprio tesoro nutrizionale.
In questo articolo voglio condividere con te la storia del miso, che tipologie esistono come usarlo e i suoi benefici per la salute, tutti supportati da studi scientifici e alla fine della articolo BLOG ti dono una delle mie ricette preferite che unisce il MISO ad altri 2 fantastici SUPERFOODS !
La FERMENTAZIONE e' una delle mie passioni..,. sia che si parli di bibite come la KOMBUCHA o la KVASS , che si parli vedure o addirittura della SKINCARE !
Eh si anche nella skincare viene utilizzata la fermentazione per rendere " attivi gli SKINCARE ACTIVES !
💻Leggi i miei blog articles dove ti guido alla scoperta di questo mondo meraviglioso !
La Storia del Misoini
Le origini del miso risalgono alla Cina antica, dove fu sviluppato come alimento fermentato.
Fu introdotto in Giappone intorno all'8° secolo, e nel tempo il miso divenne un ingrediente fondamentale nella cucina giapponese.
Inizialmente, il miso veniva utilizzato come una pasta medicinale ed era una fonte proteica durante i periodi di scarsità.
La produzione del miso, storicamente un'arte tramandata di generazione in generazione, prevede un processo di fermentazione che può durare da pochi giorni a diversi mesi, a seconda del tipo di miso che viene prodotto.
L'uso di soia (e talvolta di altri cereali come riso o orzo) consente la creazione di un prodotto ricco di amminoacidi, vitamine e probiotici.
Oggi il miso è apprezzato in tutto il mondo in diverse forme, dalla classica zuppa di miso a condimenti per insalate, marinate e persino come condimento per wok e stufati.
Tipi di Miso
Esistono diversi tipi di miso, che variano per colore, sapore e durata della fermentazione. I principali tipi di miso sono:
1. Miso Bianco (Shiro Miso):
- Colore: Giallo pallido o beige chiaro.
- Sapore: Delicato e leggermente dolce.
- Fermentazione: Periodo di fermentazione breve (alcune settimane).
- Utilizzo: Ottimo per zuppe, condimenti e marinate leggere. 📌Si abbina bene a piatti delicati come pesce e verdure.
2. Miso Rosso (Aka Miso):
- Colore: Marrone scuro o rosso.
- Sapore: Forte, salato e terroso.
- Fermentazione: Periodo di fermentazione lungo (alcuni mesi).
- Utilizzo: Perfetto per piatti più sostanziosi come stufati, brasati e salse. 📌Si sposa bene con carni e verdure a radice.
3. Miso Giallo (Shinshu Miso):
- Colore: Giallo chiaro o marrone dorato.
- Sapore: Un equilibrio tra il miso bianco e quello rosso.
- Fermentazione: Fermentazione media (alcuni mesi).
- Utilizzo: Versatile in zuppe, condimenti e come condimento per tofu o piatti di verdure.
4. Miso d'Orzo (Mugi Miso):
- Colore: Marrone chiaro o scuro.
- Sapore: Ricco, piccante e leggermente dolce.
- Fermentazione: Fermentazione media o lunga.
- Utilizzo: Utilizzato in zuppe, salse e marinate, specialmente nei piatti giapponesi tradizionali.
5. Miso di Riso Marrone (Genmai Miso):
- Colore: Marrone scuro con una consistenza granulosa.
- Sapore: Leggermente dolce, con un profilo di sapore più profondo rispetto al miso bianco normale.
- Fermentazione: Lunga fermentazione.
- Utilizzo: Spesso usato in zuppe, ciotole di cereali, insalate e anche per arricchire stufati.
Come Viene Fatto il Miso
Il miso si ottiene fermentando i semi di soia (o altri cereali) con il Koji, un tipo di muffa (Aspergillus oryzae), e sale. Il processo di fermentazione prevede la rottura delle proteine in amminoacidi (come il glutammato) e degli zuccheri in composti più semplici. Il risultato è una pasta ricca di nutrienti e sapori.
La durata della fermentazione e gli ingredienti utilizzati determinano il gusto, il colore e la consistenza finale del miso.
Il sapore umami che il miso conferisce ai piatti è spesso descritto come il "quinto gusto" (oltre a dolce, salato, acido e amaro) ed è attribuito alla presenza di acido glutammico, un amminoacido naturale. Questo rende il miso non solo una fonte di nutrienti essenziali, ma anche un eccellente esaltatore di sapore.
I Benefici per la Salute del Miso
Il miso è molto più di un semplice condimento saporito: è un alimento ricco di benefici per la salute. Ecco un'analisi dei principali benefici che offre.
1. Ricco di Probiotici
Il miso è un alimento fermentato, il che significa che contiene batteri benefici noti come probiotici. Questi microrganismi vivi supportano un microbioma intestinale sano, che svolge un ruolo fondamentale nella digestione, nell'immunità e anche nella salute mentale. I probiotici aiutano a mantenere un equilibrio della flora intestinale, promuovendo la crescita di batteri benefici e combattendo quelli dannosi.
- Evidenze Scientifiche: Uno studio pubblicato nel Journal of Clinical Gastroenterology ha trovato che i cibi ricchi di probiotici, come il miso, contribuiscono a migliorare la salute intestinale e possono aiutare a prevenire disturbi gastrointestinali (Keenan et al., 2015).
L'intestino e' una parte ESSENZIALE della nostra salute !
Introdurre con l'alimentazione sia PROBIOTICI che PREBIOTICI può supportare il nostro sistema immunitario , le nostre fàolta cognitive (compresa la memoria e la capacità di focalizzare ) e supportare il nsotro corpo in presenza di LEAKY GUT .
📌Vuoi scoprire cossa sono i PROBIOTICI e i PREBIOTICI e quale tipologie esistono leggi il mio BLOG ARTICLE qui
📌e se vuoi sapre cos'e' il LEAKY GUT o INTESTINO permeabile e come supportarlo clicca qui
2. Migliora la Digestione
Il processo di fermentazione rende anche il miso più digeribile. Contiene enzimi che aiutano a scomporre il cibo, rendendo i nutrienti più facili da assorbire. Inoltre, l'elevato contenuto di fibre del miso supporta la regolarità intestinale e la salute complessiva del sistema digestivo.
- Evidenze Scientifiche: Il miso è stato dimostrato migliorare la funzionalità del sistema digestivo, in parte grazie al suo alto contenuto di prebiotici (fibre che alimentano i batteri benefici nell'intestino), che promuovono la salute intestinale (Sakamoto et al., 2014).
3. Ricco di Nutrienti
Il miso è ricco di nutrienti essenziali, tra cui proteine, fibra, vitamine (specialmente vitamine del gruppo B) e minerali come magnesio, zinco e manganese. Questo lo rende un'ottima aggiunta a una dieta vegetariana o a base vegetale.
- Evidenze Scientifiche: Uno studio pubblicato nel Journal of Food Science and Technology ha messo in evidenza il profilo nutrizionale del miso, notando il suo alto contenuto di amminoacidi bio-disponibili e micronutrienti (Takahashi et al., 2017).
4. Supporta la Funzione Immunitaria
I probiotici nel miso supportano anche la salute del sistema immunitario, promuovendo l'equilibrio dei batteri intestinali, che è cruciale per un sistema immunitario forte. 📌Un intestino sano riduce l'infiammazione e aiuta a prevenire malattie croniche, comprese le malattie autoimmuni.
- Evidenze Scientifiche: Le ricerche hanno dimostrato che i cibi fermentati come il miso possono modulare il sistema immunitario influenzando i batteri intestinali, che a loro volta influenzano le risposte immunitarie (Ouwehand et al., 2016).
5. Può Aiutare a Ridurre la Pressione Sanguigna
- Evidenze Scientifiche: Uno studio pubblicato nel Journal of Hypertension ha concluso che il consumo di zuppa di miso può ridurre significativamente la pressione sanguigna nelle persone con ipertensione, grazie ai suoi peptidi bioattivi (Kawai et al., 201
Che tu stia cercando di migliorae ila tua attività intestinale , supportare il tuo sistema immunitario , aumentare le tue capacita cognitive o semplicemente aumentare il GLOW della tua pelle esiste una ricetta per te che ti guida e supporta nell' introdurre diverse tipologie di alimenti fermetati o alimenti mirati all'interno della tua Health Routiune !
Iscriviti alla mia MAILING list per ricevere direttamente Nuove RICETTE , Notifiche su nuovi Blog Articles o semplicemente mantenerti aggiornata /o su nuove scoperte di supplements , superfoods , e ricerche scientifiche !
Comments